> Home > News >


SIENA SI INTERROGA SUL FUTURO DELL’EX MANICOMIO

Siena - Mercoledì 20 ottobre alle ore 16, piano zero del San Niccolò


Un documentario e una tavola rotonda per interrogarsi sul futuro di uno dei monumenti simbolo della storia cittadina. Mercoledì 20 ottobre a Siena prosegue l’appuntamento con “Interni della mente” la rassegna ispirata al tema della follia organizzata dall’Associazione Crea (Centro Ricerche Etnoantropologiche) con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e la collaborazione dell’Università di Siena e Asl 7 Siena. Alle 16 al piano zero dell’ex ospedale psichiatrico San Niccolò sarà proiettato il documentario “La vita chiusa. Storie del villaggio manicomiale di Siena”, realizzato nel 2007 da Antonio Bartoli, Silvia Folchi e Fabio Mugnaini con l’obiettivo di raccontare la vita nell’ospedale psichiatrico attraverso il montaggio di interviste a psichiatri, infermieri ed ex degenti a cui si aggiungono nuove riprese effettuate nelle scorse settimane per testimoniare lo stato di abbandono del Conolly, il reparto dei pazzi pericolosi. A seguire (ore 17) la tavola rotonda “Quale futuro per gli archivi del San Niccolò?” per interrogarsi sulle destinazioni dei locali dismessi dell’imponente struttura dell’ex manicomio. All’incontro parteciperanno Francesca Vannozzi, docente di Storia della medicina dell’Università di Siena, Fabio Mugnaini, docente di Storia delle Tradizioni popolari dell’ateneo senese, Costanzo Vasconetto, psichiatra, un rappresentante del Comune di Siena, Tatiana Campioni, direttore del Santa Maria della scala, rappresentanti della Usl 7 e della Soprintendenza Archivistica per la Toscana e Soprintendenza senese



“Interni della mente” – La rassegna è in programma fino al 22 ottobre con la mostra dell’artista romano Andrea Sampaolo che espone sette quadri ispirati alla lettura delle cartelle cliniche e del fotografo fiorentino Giacomo Doni che presenta otto foto a colori che raccontano il destino degli ambienti manicomiali dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici in varie parti d’Italia.

Per info: www.creasiena.it cell. 3383795406

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

LA SELVA

SIENA

La Selva si trova a soli 5 km. da Siena. Il podere è costituito da 12 ha di prater...

ALL'OMBRA DELLA TORRE

SIENA

...

ANTICA FONTE RESIDENZA DI SIENA

SIENA

...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Cinema Moderno

SIENA

...

Teatro del Costone

SIENA

Il Teatro del Costone,  organizzato e gestito dall’associazione culturale &ldqu...

Enoteca Ristorante Compagnia Dei Vinattieri

SIENA

La Compagnia dei Vinattieri si trova proprio di fronte alla Casa di Santa Caterina e la ca...